Trasporto del greggio

Come pompare il greggio in modo efficiente a meno 40 °C

NETZSCH offre una soluzione sofisticata per un campo petrolifero nel freddo del Tatarstan

A seconda della regione di estrazione, nell'estrazione del greggio prevalgono condizioni climatiche estreme. Questo era anche il caso del Tatarstan, in Russia. Ma non è stato solo il freddo a rappresentare una sfida significativa per gli operatori.

In qualità di specialista globale nella gestione di fluidi complessi, NETZSCH Pompe & Sistemi è riuscita ad equipaggiare con successo una condotta del Tatarstan in condizioni climatiche estreme. Vi mostreremo i vantaggi di equipaggiare la vostra condotta con le pompe a monovite eccentrica NEMO®.

Consulenza individuale

Ricevi un'offerta personalizzata!

contattaci ora
Convogliamento del greggio, NETZSCH, Pompe & Sistemi

Condizioni estreme durante il pompaggio del petrolio nel freddo del Tatarstan

La domanda di petrolio greggio è in costante aumento con la crescita della popolazione mondiale. Purtroppo, il petrolio greggio non può essere coltivato come molte altre materie prime. Di conseguenza, siamo legati localmente all'estrazione del greggio. Un giacimento di petrolio può trovarsi nel deserto, in mezzo al mare o persino nel freddo della Russia. Questo è anche il caso in questione. Il giacimento si trova in Tatarstan, Russia. Non sono rare le temperature fino a meno 40 °C. Si può quindi immaginare quanto sia impegnativa la produzione di petrolio in loco e quanto siano elevate le esigenze di uomini e macchine.

Elevata usura dovuta alle particelle di sabbia durante il pompaggio dell'olio

Per questo motivo, gli operatori si sono rivolti a NETZSCH Pompe & Sistemi, specialista nella gestione di fluidi complessi. Oltre al fatto che le pompe devono resistere a condizioni climatiche estreme, fino a meno 40 °C, il petrolio greggio ha un elevato contenuto di sabbia, fino al 3%, che lo rende un mezzo difficile da pompare. Le particelle di sabbia agiscono come carta vetrata sulla pompa, per cui molti modelli si usurano rapidamente. Di conseguenza, devono essere sottoposti a manutenzione con estrema frequenza o addirittura sostituiti in alcuni casi. Ne conseguono lunghi tempi di inattività e costi elevati.

70

le tubature lunghe chilometri sono alimentate dalle pompe

Si prega di accettare i cookies di marketing per guardare il video.

Con la pompa a monovite eccentrica NEMO® BY in design FSIP® con Statore-xLC® con sistema regolabile è possibile ridurre i tempi di manutenzione.

10.000 ore di funzionamento nella produzione di olio: NETZSCH lo rende possibile

Inizialmente, l'impianto era stato progettato per pompare il petrolio dai pozzi a una stazione di trattamento. Lì, la sabbia e l'acqua venivano separate dall'olio. È qui che NEMO® pompa a monovite eccentrica di NETZSCH può mostrare tutti i suoi vantaggi. Il design robusto, realizzato con materiali appositamente selezionati, resiste alle basse temperature e alla miscela abrasiva di olio e sabbia. Grazie al trasporto delicato e a bassa pulsazione, il modello facilita notevolmente il processo di separazione. Non mescola le fasi nel processo di trasporto e rende quindi la separazione molto più accessibile.

Le pompe usate operano nel campo petrolifero con totale soddisfazione degli operatori. Appositamente adattate alle condizioni avverse del campo petrolifero, le NEMO® pompe a monovite eccentrica garantiscono un'affidabilità assoluta per almeno 10.000 ore, ovvero per oltre un anno di funzionamento continuo.

NEMOpompaa monovite eccentrica® BY in design industriale a blocco

  • Media: Petrolio grezzo
  • Portata: da 70 a 220m3/h
  • Pressione: da 18 a 30 bar
  • Potenza di azionamento: 250 kW
NEMO® BY pompa a monoblocco in versione industriale, NETZSCH, Pompe, Sistemi