NETZSCHicon

Perdite

Una perdita, nota anche come leak, si verifica quando c'è un'imperfezione in un sistema. Può essere causata, ad esempio, da un foro attraverso il quale si verifica l'ingresso o l'uscita indesiderata di liquidi, gas o solidi. Particolare attenzione è rivolta alla prevenzione delle perdite nei sistemi di pompaggio.

Ciò è importante soprattutto quando la fuoriuscita involontaria dei fluidi pompati rappresenta un potenziale pericolo per le persone, l'ambiente o l'impianto. Inoltre, il valore del fluido gioca un ruolo importante, poiché un valore elevato richiede una protezione speciale. L'entità di una perdita è indicata dal tasso di perdita, misurato in litri al minuto (l/min) o metri cubi all'ora (m3/h). Il tasso di perdita dipende principalmente da due fattori: il diametro della perdita e la differenza di pressione. Le cause delle perdite possono essere molteplici, tra cui la rottura di un tubo flessibile, la rottura di una tubazione a causa della sovrapressione, il cedimento di una flangia o persino la rottura di una saldatura. Le anomalie nella misurazione della pressione e della portata in diversi punti del sistema complessivo possono indicare possibili perdite.

Condividi questo articolo

Avete domande?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

Contattateci