NETZSCH Pompe & Sistemi, Premio Patto per l'Ambiente e il Clima

15.02.2021

NETZSCH riceve il premio per il patto ambientale e climatico della Baviera

Protezione del clima e dell'ambiente per un futuro sostenibile: NETZSCH partecipa al Patto Bavarese per l'Ambiente e il Clima con servizi ambientali volontari qualificati fino all'inizio del 2024. Per questo motivo, il produttore di pompe di Waldkraiburg ha ricevuto un certificato dal ministro bavarese per l'Ambiente e la Protezione dei Consumatori, Thorsten Glauber.

"L'ambiente e la protezione del clima hanno un ruolo centrale in NETZSCH. Siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale ed ecologica", sottolinea Johann Vetter, membro del Consiglio Direttivo e Direttore della Gestione Integrata della Qualità. L'obiettivo è evitare l'inquinamento ambientale futuro attraverso il rispetto dell'ambiente e un approccio aziendale orientato alla sostenibilità. Questo vale sia per la produzione che per i prodotti. In qualità di azienda familiare attiva a livello globale, il produttore di pompe ha adottato diverse misure e le ha presentate al governo statale. In primo luogo, il sistema di riscaldamento a gas dello stabilimento II è stato sostituito con nuove pompe di circolazione e, in secondo luogo, le vecchie lampade al neon dello stabilimento III sono state sostituite con moderne lampade a LED. In questo modo non solo si risparmierà molta energia in futuro, ma si aumenterà anche il benessere dei dipendenti.

Miglioramento sostenibile

Il Patto bavarese per l'ambiente e il clima è un accordo tra il governo e l'industria bavarese. Si basa su azioni volontarie, responsabilità personale e cooperazione. Poiché le basi naturali della vita possono essere protette meglio con l'aiuto di una cooperazione volontaria e affidabile tra lo Stato e le imprese che con le sole leggi e regolamenti. L'attenzione si concentra sulla prevenzione proattiva di futuri oneri ambientali e non sulla loro riparazione. L'obiettivo principale del patto è migliorare in modo sostenibile le condizioni ecologiche, economiche e sociali delle generazioni attuali e future in Baviera.

Protezione del clima e dell'ambiente

Oltre alle misure di ammodernamento già menzionate, un totale di 8.500 metri quadrati di terreno industriale dismesso presso gli stabilimenti II e III di Waldkraiburg sono stati convertiti in campi di fiori di valore ecologico. Un ulteriore prerequisito per la partecipazione al patto è la presentazione di un certificato di protezione ambientale. Il produttore di pompe ne ha due. La certificazione ISO 14001:2015 e la sua lunga appartenenza a Ecoprofit. In qualità di membro fondatore dell'iniziativa Blue Competence della VDMA (Verband Deutscher Maschinen- und Anlagenbau), l'azienda industriale dimostra inoltre da molti anni una responsabilità sociale ed ecologica. "La protezione del clima e dell'ambiente continuerà ad avere un ruolo centrale in NETZSCH anche in futuro, non da ultimo con la costruzione del nuovo sito produttivo di Waldkraiburg e il relativo consolidamento degli impianti", afferma Vetter, indicando la direzione futura.

Condividi questo articolo