Webinar, Trattamento delle batterie, NETZSCH, Pompe & Sistemi

17.11.2022

Come trarre vantaggio dalle pompe innovative di NETZSCH nella produzione di batterie

Negli ultimi anni la domanda di batterie ad alte prestazioni è aumentata rapidamente in tutto il mondo. Oltre alla massima qualità del prodotto, conta soprattutto l'efficienza della produzione, per poter servire il mercato in modo adeguato. Vi mostreremo come trarre vantaggio dai nostri sistemi per la produzione di batterie e quali vantaggi vi offre la collaborazione tra le due unità aziendali NETZSCH Pompe & Sistemi e NETZSCH Analisi & Test.

Per la produzione di veicoli elettrici o per la generazione di elettricità da energie rinnovabili, in questi e in molti altri settori sono necessarie batterie ad alte prestazioni. Poiché la sostenibilità sta diventando sempre più un obiettivo globale, la domanda è di conseguenza elevata e in costante aumento.

Produzione di batterie: Qualità ed efficienza sono le chiavi

Rivedere la batteria del webinar

Ottenete subito la vostra registrazione gratuita e
risparmiate denaro in futuro.

richiedi ora

Per soddisfare la domanda, i produttori devono rendere la loro produzione sempre più efficiente, ma non devono perdere di vista la qualità delle batterie. Dopo tutto, la qualità delle batterie è il fattore decisivo per le loro prestazioni. Nella produzione, il fattore più cruciale è l'accuratezza del dosaggio delle pompe quando si applica l'impasto delle batterie al film portante delle celle. Lo strato da applicare si trova in un intervallo di tolleranza ridotto e deve essere dosato con precisione e continuità. Per ottenere un risultato di alta qualità, secondo lo stato attuale dell'arte, la distribuzione della velocità di taglio nella pompa e il profilo della velocità di taglio del prodotto devono essere analizzati separatamente, in modo da poter regolare in modo ottimale la velocità della pompa. Tuttavia, ciò comporta due svantaggi decisivi. A causa dell'analisi separata, la pompa può essere adattata solo selettivamente al profilo di velocità di taglio del fluido. Inoltre, la misurazione della viscosità del fango di batteria viene effettuata solo in modo selettivo, con conseguenti costi di scarto talvolta elevati. Che ne dite di un sistema che risolva questo problema in modo che questi svantaggi appartengano al passato?

L'innovativo sistema di NETZSCH risolve i problemi

NETZSCH ha sviluppato un sistema che determina il profilo della velocità di taglio del fluido in tempo reale e regola la pompa direttamente sui parametri corrispondenti, in modo da ottenere un dosaggio costante senza deviazioni. Inoltre, la viscosità dell'impasto della batteria viene misurata in tempo reale, per cui gli alti costi di scarto appartengono al passato.

Siete curiosi? Non esitate e assicuratevi la registrazione del nostro webinar!

Condividi questo articolo