Andreas Denker, Amministratore Delegato, NETZSCH Pompe & Sistemi

01.04.2023

Andreas Denker diventa il nuovo CEO di NETZSCH Pompe & Sistemi

Andreas Denker diventerà un altro amministratore delegato di NETZSCH Pompe & Sistemi a partire dal 1° aprile 2023. Dopo una fase di transizione con l'attuale CEO Felix Kleinert, Denker assumerà la direzione della business unit globale Pompe & Sistemi a metà maggio 2023. Allo stesso tempo, diventerà membro del Global Management Team (GMT) del Gruppo NETZSCH. La business unit P&S è la più forte in termini di vendite e guadagni dell'azienda familiare che opera a livello globale. Kleinert, che ha guidato la business unit come CEO dal 1999, andrà in pensione il 30 giugno 2023, dopo 24 anni di lavoro in azienda.

Denker vanta 20 anni di esperienza manageriale in aziende tecnologiche di livello internazionale (Airbus, Diehl, Mannesmann e Dürr/Homag). Più recentemente, è stato CEO del Gruppo Manaseer in Giordania, un conglomerato con oltre 10.000 dipendenti che opera nei settori minerario, edile, energetico e delle scienze della vita. In Manaseer, Denker ha trasformato l'azienda, attiva a livello regionale, in un gruppo di società orientato all'esportazione.

Offerte di lavoro presso NETZSCH Pompe & Sistemi

MOLTI MODI PER SCEGLIERE -
LA VOSTRA STRADA VERSO L'ECCELLENZA

candidati ora

Obiettivo e focus del nuovo direttore generale

Nel suo nuovo ruolo, Denker svilupperà ulteriormente la strategia della business unit Pompe & Sistemi. L'obiettivo è garantire il successo attraverso l'espansione mirata della rete di produzione e vendita globale, l'ampliamento del portafoglio prodotti e lo sviluppo di nuove soluzioni digitali nel campo della gestione dei fluidi complessi.

Moritz NETZSCH: "Le condizioni per la crescita sono ideali"

NETZSCH è convinta che la business unit Pompe & Sistemi continuerà a crescere con profitto sotto la nuova gestione e a proseguire lo sviluppo di successo degli ultimi due decenni. "Con Andreas Denker, acquisiamo un leader eccezionale e un CEO tecnicamente preparato. Le sue competenze, la sua esperienza internazionale e la sua personalità sono ideali per NETZSCH e completano perfettamente il team di gestione globale. È il successore ideale di Felix Kleinert, sotto la cui guida non è ancora stata definita l'ulteriore direzione strategica della business unit", spiega Moritz Netzsch, membro del comitato esecutivo del Gruppo NETZSCH. "Le condizioni per un'ulteriore crescita sono ideali. Il posizionamento strategico della business unit Pompe & Sistemi come fornitore di soluzioni olistiche per la gestione di fluidi complessi è avvenuto e siamo già percepiti come tali sul mercato."

Un grande ringraziamento va a Kleinert che, dopo il successo del riallineamento e dell'espansione globale della business unit Pompe & Sistemi, ha trasformato l'azienda in un attore leader a livello mondiale nel settore delle pompe. Con creatività, esperienza e grande impegno, ha esercitato un'influenza duratura e decisiva sull'azienda negli ultimi due decenni. Dopo 24 anni, lascia le sue responsabilità al suo successore e va in pensione.

Condividi questo articolo