Ora della Terra 2023, NETZSCH, Pompe & Sistemi

22.03.2023

L'Ora della Terra 2023: NETZSCH partecipa all'evento

Indicando la strada verso una maggiore tutela dell'ambiente e del clima: Dopo il 2021 e il 2022, NETZSCH Pompe & Sistemi parteciperà nuovamente all'Ora della Terra nel 2023. Sabato 25 marzo, alle 20:30, tutte le luci si spegneranno per un'ora presso le strutture dell'azienda specializzata a livello mondiale nella gestione dei fluidi complessi.

Per la terza volta consecutiva, i cinque siti di sviluppo e produzione NETZSCH in Brasile, Cina, Germania, India e Stati Uniti spengono le luci per un'ora per attirare l'attenzione sulla protezione dell'ambiente e del clima. A causa del consumo energetico estremamente elevato in tutto il mondo, anche un'ora senza luce ha un effetto misurabile. Negli ultimi anni, anche luoghi famosi come il Colosseo di Roma, la Brandenburger Tor e l'Opera House di Sydney hanno spento le loro luci per un'ora.

Obiettivi e contesto dell'Ora della Terra

L'Ora della Terra è la più importante campagna mondiale per la tutela del clima e dell'ambiente. È stata lanciata nel 2007 dal WWF Australia e da allora si svolge ogni anno a marzo. Nel 2007 il continente australiano ha attirato l'attenzione dell'opinione pubblica a causa della siccità, della scarsità d'acqua, degli incendi boschivi e delle più alte emissioni di CO² pro capite. Di conseguenza, è stata lanciata una campagna per ridurre le emissioni di Sydney del 5% in un anno. L'Ora della Terra mira a richiamare l'attenzione del pubblico sulla protezione del clima. Insieme, tutti i partecipanti vogliono inviare un segnale forte per la protezione dell'ambiente e del clima.

Condividi questo articolo