
17.02.2023
Pompa peristaltica autoadescante: Ecco i vantaggi
Quali sono i vantaggi di una pompa peristaltica autoadescante? La pompa peristaltica autoadescante è una pompa volumetrica in grado di aspirare liquidi da contenitori o serbatoi senza una pompa di alimentazione aggiuntiva. Sfrutta il principio della pressione negativa per aspirare e pompare i liquidi.
Vi mostreremo come potete trarre vantaggio dall'uso di una pompa peristaltica autoadescante in varie applicazioni. Tutti i vantaggi di una pompa peristaltica autoadescante in sintesi:
- Non è necessaria una pompa di alimentazione
- Massima efficienza energetica
- Facilità di movimentazione
- Elevata mobilità
- Elevata flessibilità

Consulenza personalizzata
Non è necessaria una pompa di alimentazione
Una pompa peristaltica autoadescante può aspirare i fluidi da un contenitore o da un serbatoio senza bisogno di una pompa di alimentazione. Ciò offre diversi vantaggi. Da un lato, non si devono sostenere spese per l'acquisto e la manutenzione di un'unità aggiuntiva. D'altra parte, l'ingombro è notevolmente ridotto. Inoltre, la pompa peristaltica autoadescante aumenta l'efficienza. Una pompa di alimentazione richiede energia e tempo per aspirare e pompare i liquidi. Senza di essa, la pompa può lavorare direttamente, aumentando l'efficienza. La pompa utilizza il principio del vuoto. Viene spesso utilizzata in applicazioni in cui è necessario estrarre liquidi da serbatoi profondi o fonti sotterranee.
Massima efficienza energetica grazie alla pompa peristaltica
Le pompe peristaltiche convincono per la massima efficienza e la facilità di manutenzione. I rulli di grandi dimensioni riducono il consumo energetico fino al 30% e aumentano contemporaneamente la durata del tubo. Le dimensioni dei rulli comprimono il tubo in modo ottimale, eliminando l'attrito di un pattino fisso. Ciò comporta una maggiore efficienza, un minor consumo energetico e una maggiore durata del tubo. Inoltre, la coppia di avviamento è minima. Pertanto, l'uso di una pompa peristaltica autoadescante riduce il consumo energetico e consente di risparmiare denaro. Inoltre, grazie al principio di funzionamento della pompa peristaltica, non è necessaria una pompa di alimentazione che consuma ulteriore energia. Nulla ostacola un pompaggio sostenibile.

Facilità di gestione di una pompa peristaltica autoadescante
Non essendo necessaria una pompa di alimentazione, il numero di componenti e di collegamenti è notevolmente ridotto. Questo semplifica enormemente la gestione. Grazie alla deformazione meccanica del tubo, il fluido da trasportare viene forzato attraverso di esso. Durante il processo, il tubo viene sostenuto contro l'alloggiamento della testa della pompa e bloccato da rulli. Il movimento rotatorio dei rulli fa sì che il punto di serraggio si muova lungo il tubo, spingendo così il fluido pompato. Inoltre, le pompe peristaltiche autoadescanti hanno una sola parte soggetta a usura, il tubo flessibile. Non richiedono valvole o tenute meccaniche soggette a usura, il che significa che la manutenzione richiesta è minima. Ciò riduce i tempi di inattività e di assistenza e consente di risparmiare denaro.
Ecco come trarre vantaggio da una pompa peristaltica
Le pompe peristaltiche autoadescanti sono notevolmente compatte e leggere. Pertanto, sono ideali per l'uso in luoghi e applicazioni diversi. Non essendo necessaria una pompa di alimentazione aggiuntiva o altri aggregati, la pompa è più facile da trasportare rispetto ad altre tecnologie. Grazie alla maggiore mobilità, è possibile utilizzare la pompa peristaltica in molte applicazioni. La gamma spazia dal pompaggio in condizioni igieniche e compiti nell'industria chimica alle applicazioni di disidratazione o agricole. Inoltre, si risparmia tempo, poiché non è più necessario eseguire lunghe operazioni di collegamento.
70
Ecco cosa offrono le pompe peristaltiche autoadescanti
Le pompe peristaltiche sono adatte a un'ampia gamma di applicazioni, in particolare per i fluidi aggressivi e abrasivi con un contenuto di solidi fino al 70%. Nell'industria delle costruzioni, le aree di applicazione abituali sono il pompaggio di calcestruzzo, cemento o ghiaia. Nell'industria, invece, vengono trasportati prodotti chimici, oli o acque reflue. Inoltre, nell'industria alimentare si possono pompare senza problemi diversi prodotti alimentari. Un altro esempio di applicazione è la disidratazione. In questo caso, è possibile utilizzare la pompa peristaltica autoadescante, ad esempio, per pompare via l'acqua sporca in eccesso da fossati, stagni o cantine. Che si tratti di industria, chimica o alimentare, NETZSCH Pompe & Sistemi, lo specialista globale nella gestione dei fluidi complessi, ha nel suo portafoglio la pompa peristaltica autoadescante giusta per voi. Insieme a voi, troveremo la pompa più adatta a voi e alla vostra applicazione: