NETZSCHicon

Capacità di trasporto

La capacità di trasporto si riferisce al volume o alla massa di un mezzo che una pompa trasporta in un determinato periodo di tempo.

Di solito viene indicata in metri cubi all'ora (m³/h), litri al minuto (l/min) o chilogrammi all'ora (kg/h), a seconda dell'applicazione specifica e delle proprietà fisiche del mezzo trasportato. La capacità di trasporto effettiva di una pompa dipende da diversi fattori:

  • Tipo di pompa: I diversi design, come le pompe a cavità progressiva, le pompe a lobi rotanti o le pompe monovite eccentriche, influenzano la portata raggiungibile.
  • Viscosità e composizione del fluido: viscosità o contenuto di solidi più elevati possono ridurre la portata.
  • Altezza di mandata e condizioni di pressione: L'aumento delle altezze di mandata o delle contropressioni nel sistema influisce sulla portata effettiva.
  • Velocità della pompa: l'aumento della velocità di solito aumenta la portata, a condizione che non si verifichino cavitazione o usura eccessiva.
  • Resistenze del sistema: I diametri dei tubi, le valvole o i filtri influenzano la portata effettiva.

Condividi questo articolo

Avete domande?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

Contattateci