NETZSCHicon
Trasporto bifase
Il trasporto bifase si riferisce al trasporto di un mezzo costituito da due fasi diverse, di solito una combinazione di liquido e gas o liquido e solidi. Questo tipo di trasporto richiede particolari requisiti ai sistemi di pompaggio, poiché le proprietà del mezzo possono cambiare durante il trasporto.
Il gas, ad esempio, può causare cavitazione, mentre i solidi possono causare abrasione e aumento dei carichi meccanici. Le applicazioni tipiche si trovano nell'industria petrolifera e del gas, dove il petrolio greggio viene spesso trasportato con il gas associato, e nell'industria mineraria, dove vengono trasportati liquami contenenti solidi. Il pompaggio bifase svolge un ruolo fondamentale anche nell'industria alimentare e nella tecnologia delle acque reflue, ad esempio per il pompaggio di fluidi viscosi con bolle di gas intrappolate o liquidi carichi di particelle. Le sfide maggiori consistono nel garantire la stabilità del processo di pompaggio, evitando l'accumulo di gas o le fluttuazioni di pressione e riducendo al minimo l'usura. Per garantire un pompaggio efficiente e affidabile, le pompe devono essere progettate appositamente per le rispettive combinazioni di fasi e utilizzare componenti ottimizzati in termini di portata.
