
25.05.2022
Donazione per i rifugiati ucraini: NETZSCH sostiene la città di Waldkraiburg
NETZSCH è solidale con i rifugiati ucraini. NETZSCH Pompe & Sistemi ha consegnato alla città di Waldkraiburg una donazione per il sostegno regionale dei rifugiati di guerra ucraini.
Negli ultimi mesi, più di cinque milioni di persone sono fuggite a causa della guerra in corso in Ucraina. Quasi mezzo milione di loro ha cercato rifugio in Germania e molte persone bisognose di aiuto hanno trovato riparo anche nel distretto di Mühldorf.
NETZSCH mostra solidarietà con l'Ucraina

“In quanto azienda familiare, per noi è una questione di cuore sostenere i rifugiati in questo momento difficile per tutti noi.”
"Gli avvenimenti in Ucraina hanno profondamente sconvolto tutti noi. I nostri pensieri sono rivolti ai milioni di persone innocenti che sono costrette a vivere una sofferenza per la quale non ci sono parole. È importante che tutti noi mostriamo solidarietà, siamo uniti e aiutiamo. Come azienda a conduzione familiare, per noi è una questione di cuore sostenere i rifugiati in questo momento difficile per tutti noi", afferma l'amministratore delegato Jens Heidkötter. La solidarietà con l'Ucraina è stato l'appello della dirigenza NETZSCH. Numerosi dipendenti hanno seguito questo appello e hanno donato la considerevole somma di 48.310 euro a favore delle popolazioni colpite dalla guerra. L'importo è stato arrotondato dall'azienda e raddoppiato a 100.000 euro. Gli azionisti hanno portato la donazione totale a 500.000 euro.
Sostegno ai rifugiati ucraini a Waldkraiburg
Una parte delle donazioni raccolte è stata consegnata alla città di Waldkraiburg per il sostegno regionale ai rifugiati ucraini. A nome di tutti i donatori, Heidkötter ha consegnato un assegno di 50.000 euro alla città per il suo impegno civile e umanitario nella regione. "Un sentito ringraziamento a tutti i donatori che hanno partecipato a questa grande campagna", ha espresso il sindaco Robert Pötzsch. I compiti della città nell'aiutare i rifugiati sono incredibilmente vari. Iniziano con l'accoglienza, la registrazione e l'alloggio e si estendono al supporto linguistico, all'assistenza e alla scolarizzazione dei bambini e dei giovani, come ha spiegato Pötzsch.
NETZSCH dona a progetti regionali e nazionali
Altre donazioni sono state fatte alle organizzazioni umanitarie sovraregionali Aktion Deutschland hilft, CHILDREN e. V. e alla Croce Rossa tedesca, oltre che alla città di Selb. La direzione considera questo come un impegno iniziale e prevede di ripetere azioni simili se la crisi umanitaria dovesse continuare.