
22.03.2022
Verde oltre i colori aziendali: NETZSCH punta sull'elettricità verde
La tutela dell'ambiente e la sostenibilità hanno sempre avuto un ruolo centrale in NETZSCH. Per questo motivo, l'azienda acquista ora elettricità verde, rispettosa dell'ambiente e del clima.
Per elettricità verde si intende l'elettricità generata da fonti energetiche rinnovabili. Queste includono la radiazione solare, l'energia eolica e idrica, la biomassa, l'energia geotermica e i gas di scarico. La generazione di elettricità verde serve innanzitutto a proteggere il clima e a ridurre il consumo di risorse fossili. Inoltre, si evitano materiali di scarto pericolosi, come le scorie radioattive delle centrali nucleari.
Responsabilità verso l'ambiente
In quanto azienda operante a livello globale, NETZSCH non solo si preoccupa dei propri dipendenti, ma è anche consapevole della propria responsabilità nei confronti dell'ambiente e della sostenibilità. Per questo motivo, NETZSCH ha sempre puntato su un'"impronta verde" e partecipa a varie iniziative, come il Patto Bavarese per l'Ambiente e il Clima.

“Passando all'elettricità verde, stiamo risparmiando 3619 tonnellate di CO2 all'anno.”
NETZSCH punta sull'energia verde per un futuro ecologico
La produzione di pompe volumetriche è associata a un elevato consumo energetico. Per la produzione sono necessarie macchine pesanti, che hanno un consumo energetico corrispondente. Anche se il nuovo Campus NETZSCH renderà la produzione ancora più efficiente, anche in questo caso non si può evitare un certo consumo di elettricità. Per questo motivo, NETZSCH utilizza ora elettricità verde: "Passando all'elettricità verde, stiamo risparmiando 3619 tonnellate di CO2 all'anno. Si tratta di un'altra pietra miliare verso la neutralità climatica di NETZSCH", afferma con soddisfazione Johann Vetter, responsabile della gestione integrata della qualità.
Cliccate qui per saperne di più sulla sostenibilità e la tutela dell'ambiente in NETZSCH!