Grassi e oli commestibili

Come ridurre i costi di manutenzione nel pompaggio di grassi e oli alimentari

Ecco come ridurre l'usura grazie a un cambiamento nella tecnologia delle pompe

Massimizzare i tassi di produzione, ridurre al minimo l'usura e i costi di manutenzione! Se lavorate nell'industria alimentare, avrete sicuramente sentito questo annuncio migliaia di volte. Ma come si può aumentare l'efficienza? Un produttore di grassi e oli alimentari si è trovato di fronte proprio a questa domanda.

NETZSCH Pompe & Sistemi, lo specialista globale nella gestione dei fluidi complessi, ha la soluzione per aumentare i vostri tassi di produzione nel pompaggio di grassi e oli alimentari e ridurre contemporaneamente l'usura. Vi mostreremo come ridurre i costi in modo sostenibile cambiando la vostra pompa.

Consulenza individuale

Ricevi un'offerta personalizzata!

contattaci ora
Grasso e olio commestibile, NETZSCH, Pompe & Sistemi

Perché le pompe a ingranaggi non sono adatte per i grassi e gli oli alimentari?

Presso il produttore di olio alimentare citato, barili da 50 a 200 litri, contenitori IBC (Intermediate Bulk Container) e intere autocisterne con un volume di quasi 30 metri cubi devono essere riempiti con diversi tipi di grassi e oli alimentari entro un massimo di un'ora. Un sistema di trasporto stazionario non è possibile a causa dei diversi tipi di contenitori. Finora si utilizzava una pompa a ingranaggi montata su un piccolo carrello. Tuttavia, non funzionava in modo soddisfacente perché le ruote dentate della pompa erano troppo sollecitate. L'elevata viscosità provocava attrito e conseguente forte usura all'interno della pompa a ingranaggi. Inoltre, il grasso si decomponeva a causa delle alte temperature della pompa, con conseguente contaminazione e blocco. Il pompaggio intensivo di grassi e oli commestibili causava un'enorme usura e un aumento dei costi per il produttore di olio commestibile.

Requisiti per il pompaggio di grassi e oli commestibili

È necessario evitare costi elevati di usura e manutenzione perché la pressione competitiva nell'industria alimentare è sempre più forte. Per resistere in futuro, sono indispensabili impianti efficienti. L'obiettivo è aumentare i tassi di produzione riducendo al minimo i costi di usura e manutenzione. Pertanto, le pompe utilizzate per il trasporto di grassi e oli commestibili devono essere resistenti alla corrosione. Per evitare che l'olio si rompa in gocce, deve essere pompato con delicatezza. Le vibrazioni e le pulsazioni devono essere evitate con urgenza. Oltre all'esigenza di rendere la produzione più efficiente, il pompaggio di grassi e oli alimentari richiede anche un trattamento igienico eccezionalmente elevato. Per evitare contaminazioni, la pompa deve essere facile da pulire, l'unico modo per garantire una gestione igienica. Efficienza e, allo stesso tempo, requisiti igienici elevati: per molti è proprio questa la contraddizione. Ma non per NETZSCH. Lo specialista globale nella gestione dei fluidi complessi ha la soluzione ottimale nel suo portafoglio, con la quale è possibile combinare esattamente questi punti.

440

velocità operativa rpm

Si prega di accettare i cookies di marketing per guardare il video.

Con TORNADO® T.Sano® con superficie liscia, è possibile pompare anche i fluidi più esigenti nel rispetto delle più severe norme igieniche.

Come pompare in modo efficiente gli oli alimentari rispettando tutte le norme igieniche

Per il produttore di olio alimentare, la soluzione a tutti i suoi problemi di pompaggio di grassi e oli commestibili è stata: La pompa a lobi TORNADO® T.Sano® con superficie liscia di NETZSCH. Per ridurre l'elevato livello di usura e la conseguente grande quantità di manutenzione, ha convertito il suo sistema da una pompa a ingranaggi a una pompa a lobi mobile. La pompa T.Sano® offre un vantaggio unico grazie alla sua tecnologia di azionamento innovativa. Al posto dell'ingranaggio sincrono standard, molto complesso e pesante, questa serie di modelli utilizza una trasmissione a cinghia. La flessibilità richiesta dal produttore di olio viene così garantita in ogni applicazione. Inoltre, la trasmissione a cinghia semplifica le misure di manutenzione e non richiede lubrificazione. Ciò riduce notevolmente i costi di manutenzione. Grazie al contatto continuo duro-morbido tra la trasmissione, la cinghia e gli alberi, si ottiene anche un funzionamento regolare che protegge i componenti.

L'elevata scorrevolezza offre un ulteriore vantaggio. Impedisce un flusso irregolare durante il pompaggio di grassi e oli alimentari, che può portare a pulsazioni. A ciò contribuisce anche il design innovativo della pompa a lobi. Piccole tasche incorporate nella parete interna assicurano che il prodotto fluisca senza problemi nelle camere di pompaggio. Le pulsazioni sono quindi estremamente ridotte e consentono di riempire l'olio alimentare senza alcuna variazione di consistenza. Un altro vantaggio decisivo di T.Sano® è la sua capacità CIP (Cleaning-In-Place). Ciò consente di pulire il sistema in un processo circolare o continuo senza smontaggio preliminare. Grazie alla facilità di pulizia della camera della pompa e ai contorni esterni ottimizzati, la pompa a lobi soddisfa anche gli standard igienici più elevati. Passando a una pompa a lobi TORNADO® T.Sano® per il trasporto di grassi e oli alimentari, il produttore di olio alimentare ha ridotto l'usura e i relativi costi di manutenzione. Cosa state aspettando? Lasciatevi consigliare dagli esperti della NETZSCH e troverete anche voi la soluzione giusta per rendere più efficiente la vostra produzione.

TORNADO® T.Sano® pompa a lobi in rifinitura liscia

  • Mezzo: Olio e fanghi commestibili
  • Capacità: 27 m³/h
  • Velocità: tra 150 e 440 giri/minuto
  • Pressione: 4 bar
TORNADO® T.Sano® pompa a lobi in rifinitura liscia, NETZSCH, Pompe, Sistemi